A partire dalle spese sostenute dal 1° gennaio 2020, le detrazioni fiscali Irpef del 19% saranno riconosciute a condizione che il pagamento venga effettuato mediante versamento bancario o postale, o con altri mezzi tracciabili, come bancomat, carte o bonifici. La novità relativa alle detrazioni fiscali 2020 riguarderà tutti quegli oneri detraibili al 19%. L’obbligo di …
Gen 14 2020
BONUS TV
Il contributo, che riguarda l’acquisto di apparati televisivi (televisori e decoder) idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecnologie trasmissive DVB-T2 HEVC, main 10: è fruibile per gli acquisti effettuati dal 18 dicembre 2019 fino al 31 dicembre 2022, o fino ad esaurimento delle risorse; è riconosciuto per una sola volta ai consumatori …
Mar 07 2019
CU INPS 2019
La Certificazione Unica INPS 2019 si potrà scaricare online per pensionati e titolari di disoccupazione ed altre prestazioni erogate dall’Istituto. Ormai da qualche anno il modulo della certificazione unica non viene più spedito presso il proprio domicilio ma il contribuente potrà anche richiederne il rilascio presso CAF, patronati o presso gli uffici dell’INPS presenti sul …
Nov 26 2018
RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
Il termine dei 90 giorni, per le comunicazioni relative agli interventi realizzati tra il 1° gennaio e il 21 novembre 2018, decorre da quest’ultima data, con scadenza 19 febbraio 2019 Per beneficiare del bonus ristrutturazioni del 50% relativo ai lavori edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, realizzati …
Mag 21 2018
DETRAZIONI PER I CONDUTTORI DI ALLOGGI SOCIALI
Non è più possibile fruire della detrazione per i conduttori di alloggi sociali adibiti ad abitazione principale sul 730/2018 Attenzione: La detrazione spettava ai soggetti titolari di contratti di locazione di alloggi sociali adibiti a propria abitazione principale nel il triennio dal 2014 al 2016.
Apr 20 2018
Detrazione affitto modello 730/2018
E’ possibile portare in detrazione fiscale la spesa per l’affitto dell’abitazione principale secondo specifiche regole e requisiti. Detrazione affitto per l’abitazione principale: euro 300 se il reddito complessivo non supera euro 15.493,71; euro 150 se il reddito complessivo è superiore a euro 15.493,71 ma non a euro 30.987,41. Detrazione affitto per giovani …
Gen 26 2018
Ancora un anno di “bonus mobili”: la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate
Il bonus, prorogato a tutto l’anno in corso dalla recente legge di bilancio (legge n. 205/2017), è riconosciuto per gli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile ristrutturato. Consiste in una detrazione Irpef del 50%, da calcolare su un tetto massimo di spesa di 10mila euro per unità immobiliare e …
Gen 26 2018
Presentazione tardiva dichiarazioni: il ravvedimento entro il 29 gennaio
Per la regolarizzazione va effettuato il versamento della sanzione ridotta, utilizzando il modello F24, con l’indicazione del codice tributo 8911. Ancora pochi giorni a disposizione dei contribuenti che non hanno presentato, nel termine del 31 ottobre 2017, le dichiarazioni dei redditi. Coloro che non hanno rispettato tale termine hanno la possibilità di rimediare con il …
Gen 19 2018
CERTIFICAZIONE UNICA: novità e aggiornamenti
Cu 2018 pensionati, dipendenti e autonomi cos’è? Il nuovo modello CU 2018 è la certificazione unica dei redditi par autonomi, pensionati e dipendenti per i redditi relativi al 2017. Come funziona il modello CU 2018? La Cu 2018 pensionati dipendenti autonomi deve essere utilizzata dai sostituiti di imposta per certificare le ritenute operate su dipendenti, pensionati e …